
La perfezione
“Teneva le mani nelle tasche dei jeans, ai piedi le scarpe da ginnastica, la giacca aperta sopra al pullover che definiva i seni, nei capelli svolazzi di tramontana. Alle spalle lo scompiglio delle onde, le isole percettibili nello spaccato di cielo che ingrigiva man mano. Sulla piattaforma di cemento e…
Continua a leggere

Servant, quarta stagione: la contesa tra il bene e il male
Servant, la serie tv Apple, porta la firma di M. Night Shyamalan, sebbene la direzione di alcuni episodi sia stata affidata ad altri registi. La prima stagione mi aveva incantato, non soltanto per l’abilità nel raccontare il dramma umano e familiare, e non soltanto per la scelta di calare in…
Continua a leggere

Piccola storia gentile
Conclusione di una giornata impegnativa. Aspetto davanti alla fermata, i pensieri ancora accesi a ripassare il lavoro fatto. Ecco l’autobus, non c’è da sedersi e occupo uno spazio poco distante dai sedili che ospitano una donna e un uomo non vedenti. L’autobus procede, la tradizionale andatura ancheggiante, sbalzi alle curve,…
Continua a leggere

Mercoledì di Tim Burton, potete guardarla a ogni età
Ho guardato Mercoledì di Tim Burton alcune settimane dopo l’uscita, quando un’abbuffata di commenti e recensioni aveva già saturato il web. Ma ero riuscito a evitare spoiler e discussioni social, non i selfie delle fan che per l’occasione s’erano acconciate i capelli con lunghe trecce e frangetta. L’impressione che avevo…
Continua a leggere

The bad guy funziona, con buona pace del Ministro Salvini
The bad guy è tornato su Amazon Prime per il secondo ciclo della prima stagione. I nuovi episodi della serie tv hanno confermato l’inizio brillante. Il contesto è andato definendosi, e lo spazio si è riempito, l’insieme funziona. Dopo l’uscita dei primi tre episodi, la serie tv era stata criticata…
Continua a leggere

Napoli comincia dal mare
Napoli comincia dal mare, un mare di luoghi comuni più o meno tangibili. Mare di venti che tutto si portano appresso e tutto lasciano. Napoli che cambia, Napoli che non sa cambiare. Napoli, la più bella del mondo. Napoli provinciale. Napoli eterna e Napoli da dimenticare (quando parti, quando ti…
Continua a leggere

Elezioni politiche, lettura indisponente
La matematica è un’opinione ma Giorgia Meloni ha vinto le elezioni politiche con grande destrezza. Chi somma le percentuali degli avversari della destra, pensando che uniti avrebbero vinto, non ha chiaro il contesto. Quei partiti non potevano stare insieme perché non c’era intesa sui passi successivi al 25 settembre. Oggi…
Continua a leggere

Il meno peggio universale
C’è un meno peggio per tutti. Confermando una recente consuetudine, anche in prossimità delle elezioni politiche 2022 ho svolto un sondaggio tra le persone che incontro più o meno abitualmente. È stato un gioco, ovviamente. I miei contatti non rappresentano certo un campione obiettivo, la gran parte di loro mi…
Continua a leggere

Bella Ciao e l’autolesionismo di Laura Pausini
La notizia sarebbe ormai superata: Laura Pausini, ospitata da una televisione spagnola, si è rifiutata di intonare Bella Ciao. “È una canzone troppo politica”, l’improbabile tesi usata dalla cantante per argomentare il rifiuto. Lavorando nel settore dello spettacolo pesano i rapporti con persone che rappresentano tutti i partiti. Che la…
Continua a leggere
Tema Seamless Starry Food, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario