La perfezione

La perfezione

“Teneva le mani nelle tasche dei jeans, ai piedi le scarpe da ginnastica, la giacca aperta sopra al pullover che definiva i seni, nei capelli svolazzi di tramontana. Alle spalle lo scompiglio delle onde, le isole percettibili nello spaccato di cielo che ingrigiva man mano. Sulla piattaforma di cemento e… Continua a leggere
Dal governo: dialogo sulla lingua italiana

Dal governo: dialogo sulla lingua italiana

“Dicci, Rampelli, che ci mettiamo nella proposta di legge per difendere la lingua italiana?” “A chi utilizzerà il termine computer più di una volta alla settimana andrà una multa di mille euro.” “Era ora!” “Ventimila euro di multa a chi dice social network almeno una volta al giorno!” “Bravo, questa… Continua a leggere
Da Lollobrigida ad Hannibal Lecter: il futuro rischia l’estinzione

Da Lollobrigida ad Hannibal Lecter: il futuro rischia l’estinzione

Osservate di seguito la foto ritraente Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del Governo Meloni. Qualcosa in quest’immagine mi risultava familiare, e guardandola attentamente ho realizzato. Il nostro Ministro, in tale posa, richiama Hannibal Lecter (nella versione cinematografica de Il silenzio degli innocenti). Il personaggio interpretato… Continua a leggere
Piccola storia gentile

Piccola storia gentile

Conclusione di una giornata impegnativa. Aspetto davanti alla fermata, i pensieri ancora accesi a ripassare il lavoro fatto. Ecco l’autobus, non c’è da sedersi e occupo uno spazio poco distante dai sedili che ospitano una donna e un uomo non vedenti. L’autobus procede, la tradizionale andatura ancheggiante, sbalzi alle curve,… Continua a leggere
Mercoledì di Tim Burton, potete guardarla a ogni età

Mercoledì di Tim Burton, potete guardarla a ogni età

Ho guardato Mercoledì di Tim Burton alcune settimane dopo l’uscita, quando un’abbuffata di commenti e recensioni aveva già saturato il web. Ma ero riuscito a evitare spoiler e discussioni social, non i selfie delle fan che per l’occasione s’erano acconciate i capelli con lunghe trecce e frangetta. L’impressione che avevo… Continua a leggere
Napoli comincia dal mare

Napoli comincia dal mare

Napoli comincia dal mare, un mare di luoghi comuni più o meno tangibili. Mare di venti che tutto si portano appresso e tutto lasciano. Napoli che cambia, Napoli che non sa cambiare. Napoli, la più bella del mondo. Napoli provinciale.  Napoli eterna e Napoli da dimenticare (quando parti, quando ti… Continua a leggere
Elezioni politiche, lettura indisponente

Elezioni politiche, lettura indisponente

La matematica è un’opinione ma Giorgia Meloni ha vinto le elezioni politiche con grande destrezza. Chi somma le percentuali degli avversari della destra, pensando che uniti avrebbero vinto, non ha chiaro il contesto. Quei partiti non potevano stare insieme perché non c’era intesa sui passi successivi al 25 settembre. Oggi… Continua a leggere