Il vicino, un viaggio intimo tra ossessione e solitudine nel romanzo di Marina Vujčić
Il vicino è Ozren Kovač. Abita al secondo piano e la mattina, uscendo da casa, incrocia Katarina Bauković che abita due piani più su. La donna del quarto piano, diretta al lavoro, esce in anticipo col proposito di incontrarlo e intorno al loro breve incontro quotidiano sviluppa una pericolosa ossessione.Il…
Continua a leggere
Ammazza un bastardo! Processo la buona intenzione
Ammazza un bastardo! è in questo caso molto meno di un’esortazione. Il breve romanzo inaugura la serie intitolata Il soviet, dal tratto poliziesco, il marchio dell’insurrezione sul clamoroso sfondo delle più comuni ingiustizie protette dal potere politico. Ambientazione tricolore, ma non quella italiana. Colonel Durruti (pseudonimo sotto cui scrivono Emmanuel…
Continua a leggere
La geografia del danno, c’è vita nel nuovo romanzo di Andrea De Carlo
Non nascondo lo scetticismo provato leggendo che Andrea De Carlo sarebbe uscito con un libro autobiografico.Certa narrativa stretta in mezzo a biografia e finzione l’ho sempre guardata da lontano, diffidente, l’ho schivata negli scaffali delle librerie. Alla fine Doralice Migliar, Millar in origine, mi sarebbe piaciuto conoscerla oltre La geografia…
Continua a leggere
L’avversario: il diavolo fuori dalla narrazione di Emmanuel Carrère
Mi imbarazza aver cominciato a leggere soltanto recentemente Emmanuele Carrère, attratto dalla prima pagina de L’avversario, sfogliato in libreria per caso più che per curiosità. Di Carrère mi aveva parlato già anni fa una persona attenta, che scrive per professione. A volte, distratti dal superfluo, scansiamo le informazioni importanti. Mentre…
Continua a leggere