Imane Khelif, prendici a pugni
La pugile Imane Khelif ha offerto, involontariamente, un utile contributo a misurare il grado di dignità su cui è attestata l’Italia sportiva. È bastato che soffiasse per spingere alla resa Angela Carini, italiana avversaria olimpica, laddove (sul ring) altre pugili hanno sconfitto l’algerina senza sceneggiare testi adattabili alla prossima fiction…
Continua a leggere
L’albo degli educatori e il disprezzo verso i disabili
Da alcuni giorni un nuovo caldo sole affanna le educatrici e gli educatori dell’amata Repubblica. Il nostro Parlamento ha approvato la legge 15 aprile 2024 n. 55 che istituisce l’albo degli educatori professionali socio-pedagocici (e dei pedagogisti). In termini istituzionali: Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative…
Continua a leggere
Come siamo arrivati a Vannacci?
È difficile stabilire quale sia il punto più basso nella proposta politica italiana degli ultimi decenni, ma ascoltando le sparate del generale Vannacci, candidato dalla Lega alle prossime elezioni europee, possiamo darci conferma: siamo messi proprio male. Se individui portatori di idee rozze, violente, inefficaci e anacronistiche, rappresenteranno l’Italia, a…
Continua a leggere
Ministro Valditara, gli alunni italiani sembrano conoscere la lingua italiana quanto gli stranieri
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha pubblicato recentemente su X un post in cui si richiede agli alunni stranieri lo studio potenziato della lingua e della cultura italiana, condizione imprescindibile per assimilare i valori della Costituzione. Il post risulta piuttosto faticoso nella forma, e inevitabilmente ha scoccato l’ironia degli utenti…
Continua a leggere
Acerbi, un volto per l’Italia?
È squallida la vicenda che ha riguardato Acerbi, calciatore dell’Inter e della nazionale italiana. Gli insulti razzisti (presunti, in assenza di prove) rivolti durante una partita di campionato a Juan Jesus, difensore brasiliano del Napoli, sono scivolati via senza che la giustizia sportiva abbia saputo sanzionarli. Faccio una grande sforzo…
Continua a leggere
L’abisso tra Ghali e Mara Venier (la difesa dei bambini palestinesi contro la difesa della ricca pensione)
Ho ascoltato poche canzoni tra quelle in gara al Festival di Sanremo 2024 (non ancora quella di Ghali), e nessuna mi è piaciuta. Non è un demerito per gli artisti che hanno partecipato, piuttosto la mia fatica ad accogliere testi che considero poco originali. Tuttavia l’ultima edizione del festival è…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario