La perfezione – sequel (scrittura in corso) – contiene spoiler
ATTENZIONE Di seguito il sequel del mio romanzo La perfezione, spero di riuscire a offrirvelo episodicamente in tempi contenuti. Vi consiglio, nel caso non abbiate già letto La perfezione, né il breve antefatto presente nel blog, di evitare questa lettura che svela in parte sostanziale quanto è nascosto a lungo…
Continua a leggere
Come siamo arrivati a Vannacci?
È difficile stabilire quale sia il punto più basso nella proposta politica italiana degli ultimi decenni, ma ascoltando le sparate del generale Vannacci, candidato dalla Lega alle prossime elezioni europee, possiamo darci conferma: siamo messi proprio male. Se individui portatori di idee rozze, violente, inefficaci e anacronistiche, rappresenteranno l’Italia, a…
Continua a leggere
Ministro Valditara, gli alunni italiani sembrano conoscere la lingua italiana quanto gli stranieri
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha pubblicato recentemente su X un post in cui si richiede agli alunni stranieri lo studio potenziato della lingua e della cultura italiana, condizione imprescindibile per assimilare i valori della Costituzione. Il post risulta piuttosto faticoso nella forma, e inevitabilmente ha scoccato l’ironia degli utenti…
Continua a leggere
Acerbi, un volto per l’Italia?
È squallida la vicenda che ha riguardato Acerbi, calciatore dell’Inter e della nazionale italiana. Gli insulti razzisti (presunti, in assenza di prove) rivolti durante una partita di campionato a Juan Jesus, difensore brasiliano del Napoli, sono scivolati via senza che la giustizia sportiva abbia saputo sanzionarli. Faccio una grande sforzo…
Continua a leggere
Dio esiste e vive a Bruxelles: nel film una razionale versione del creatore
Se Dio esiste, potrebbe essere vicino a quello del film diretto da Jaco Van Dormael, Dio esiste e vive a Bruxelles. Mi sono perso questo gioiellino all’uscita nelle sale un po’ di anni fa, ma ho recuperato recentemente trovandolo su Prime, mentre cercavo materiale per caratterizzare alcuni personaggi di un…
Continua a leggere
L’abisso tra Ghali e Mara Venier (la difesa dei bambini palestinesi contro la difesa della ricca pensione)
Ho ascoltato poche canzoni tra quelle in gara al Festival di Sanremo 2024 (non ancora quella di Ghali), e nessuna mi è piaciuta. Non è un demerito per gli artisti che hanno partecipato, piuttosto la mia fatica ad accogliere testi che considero poco originali. Tuttavia l’ultima edizione del festival è…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario